contatti >>
CAMPO DI APPLICAZIONE del decreto
IL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO CON PROCESSO INDUSTRIALIZZATO VIENE PRODOTTO MEDIANTE IMPIANTI, STRUTTURE O TECNICHE ORGANIZZATE SIA IN CANTIERE CHE IN UNO STABILIMENTO ESTERNO. LA CERTIFICAZIONE INCLUDE QUINDI CALCESTRUZZI STRUTTURALI:
• PRODOTTI PER IMPIANTI FISSI
• PRODOTTI NELL'AMBITO DI IMPIANTI E STABILMENTI INDUSTRIALIZZATI FISSI DI PREFABBRICAZIONE
• PRODOTTI IN IMPIANTI E STABILIMENTI INDUSTRIALIZZATI IN CANTIERI TEMPORANEI
SONO ESCLUSI DALLA CERTIFICAZIONE SOLO I CALCESTRUZZI PRODOTTI DIRETTAMENTE IN CANTIERE MEDIANTE PROCESSO DI PRODUZIONE TEMPORANEA, IN QUANTO SOTTOPOSTI ALLA DIRETTA SORVEGLIANZA DEL DIRETTORE DEI LAVORI.
IL DECRETO MINISTERIALE 14/09/2005 EMANATO DAL CONSIGLIO SUPERIORE LL. PP. PRESCRIVE CHE ENTRO IL 31/12/2007 GLI IMPIANTI IN OGGETTO DEVONO AVER OTTENUTO DA "ENTE TERZO ABILITATO" L' ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE (F.P.C.)
L'ENTE TERZO CHE PUO' RILASCIARE L'ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE E' ABILITATO AL SUO RILASCIO DAL CONSIGLIO SUPERIORE LL.PP. MEDIANTE DECRETO EMANATO A SEGUITO DI ISTRUTTORIA ATTIVATA DAL SERVIZIO TECNICO CENTRALE.
IL POSSESSO DEL DECRETO E' "CONDITIO SINE QUA NON" PERCHE' L'ENTE TERZO POSSA A SUA VOLTA EMETTERE LA CERTIFICAZIONE F.P.C. VALIDA AI SENSI DEL D.M. 14/09/2005.
NECESSITA PRECISARE CHE LA CERTIFICAZIONE ISO 9000 NON SUPPLISCE NE' EQUIVALE ALLA CERTIFICAZIONE F.P.C. PRESCRITTA DAL DECRETO MINISTERIALE IN OGGETTO; LE ISO 9000 SI APPLICANO ALLA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA RICHIESTA DAL PRODUTTORE E SI RIFERISCONO ESCLUSIVAMENTE AL SISTEMA GESTIONE QUALITA' DELL'INTERA AZIENDA.
CAMPO DI ATTIVITA' DEL SERVIZIO
L'OBBLIGO IMPOSTO AL PRODUTTORE DAL D.M. 14/09/2005 DI CERTIFICARE IL CONTROLLO DEL PROCESSO DI PRODUZIONE E TRASPORTO DEL CALCESTRUZZO STRUTTURALE PRECONFEZIONATO NEL PROPRIO IMPIANTO, DERIVA:
• DALL'ESIGENZA DI DISCIPLINARE IL SETTORE STABILENDO PER LE SINGOLE FASI I CONTROLLLI NECESSARI A SODDISFARE LE ESIGENZE RICHIESTE DAL PROGETTISTA DELLE STRUTTURE IN C.A.
• DALL'ESIGENZA DI STABILIRE LE DIVERSE FIGURE CHE SONO COINVOLTE NEL PROCESSO DI PRODUZIONE, TRASPORTO E ACCETTAZIONE DEL PRODOTTO, I LORO COMPITI E LE LORO RESPONSABILITA'
OCE E' ORGANISMO AUTORIZZATO DAL CONSIGLIO SUPERIORE LL.PP. CON DECRETO N° 3490/AA/GG DEL 17/07/08 AL RILASCIO DEL CERTIFICATO F.P.C. DI CUI AL D.M. 14/09/2005. IL SERVIZIO EFFETTUA LE ATTIVITA' DI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE FPC:
• CON MODALITA' E PROCEDURE CONFORMI ALLE PRESCRIZIONI CONTENUTE NELLE:
- LINEE GUIDA SUL CALCESTRUZZO STRUTTURALE
- LINEE GUIDA SUL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO
EMANATE DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE LL. PP. - SERVIZIO TECNICO CENTRALE;
• OPERANDO IN CAMPO CON ATTREZZATURE E PERSONALE SPECIALIZZATO AUTORIZZATO DAL SERVIZIO TECNICO CENTRALE LL.PP.
A CONCLUSIONE CON ESITO POSITIVO DELLE ATTIVITA' SVOLTE, VIENE REDATTO E NOTIFICATO DAL PRODUTTORE L'ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE (F.P.C.). LA DOCUMENTAZIONE INVIATA DAL PRODUTTORE E QUELLA REDATTA DAL SERVIZIO VENGONO RACCOLTE IN FASCICOLO TECNICO CHE VIENE CONSERVATO NELL'ARCHIVIO DELL'ISTITUTO.
modalita' e procedure di certificazione del controllo di produzione del calcestruzzo strutturale preconfezionato
aziende aggregati
aziende cls
|