|
|
|
servizi per l'industria . |
|
|
SERVIZIO GESTIONE SICUREZZA
NEI LUOGHI DI LAVORO |
|
|
contatti >>
DECRETO LEGISLATIVO 15/042008 N°8
IL DECRETO ATTUA L'ART. 1 DELLA LEGGE 03/08/2007 N. 123 SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZA NEI LUOGHI DI LAVORO, E' DENOMINATO, TESTO UNICO (T.U.) SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, E' ENTRATO IN VIGORE NEL MAGGIO 2008 ED E' COSTITUITO DA 306 ARTICOLI DIVISI IN 13 TITOLI E 51 ALLEGATI TECNICI.
IL T.U., NEL RIORDINARE E RAZIONALIZZARE LA PRECEDENTE LEGISLAZIONE NORMATIVA IN MATERIA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (DPR 547/55, - D. L.g.s. 626/96 - D. L.g.s. 242/96, ETC.), HA IL MERITO DI AVER RACCOLTO IN UN UNICO TESTO DISPOSIZIONI contenute IN DIVERSE NORME PERMETTENDO AL LETTORE DI TROVARE CORRELAZIONI TRA DISPOZIONI ANCHE DIVERSE E, IN DEFINITIVA, DI POTER ORGANICAMENTE AFFRONTARE TEMI DELICATI E SPECIALISTICI IN MATERIA DI SICUREZZA.
NEL T.U. VIENE PREVISTA INOLTRE L'ATTUAZIONE IN TEMPI GRADUALI DI QUANTO DISPOSTO nel decreto.
TALE GRADUALITA' PERMETTE DI MEGLIO CHIARIRE TANTI ASPETTI ANCORA CONTROVERSI RIGUARDO ALLA CORRETTA INTERPRETAZIONE DI MOLTI ARTICOLI E CONSENTI DI FOCALIZZARE MEGLIO QUEGLI ASPETTI CHE POSSONO CONDIZIONARE LE ATTIVITA' DELL'AZIENDA.
IL NS ISTITUTO, UTILIZZANDO L'ESPERIENZA ACCUMULATA DAL DIRETTORE ING. SETTIMIO CILIA (DAL 1952 E' NEL SETTORE DELLA PREVENZIONE INFORTUNI SUL LAVORO QUALE EX DIRETTORE DEL SERVIZIO TECNICO DELL'ENPI E SUCCESSIVAMENTE DELL'ISPESL), E' DETERMINATO A RIMANERE NEL CAMPO DELLA CONSULENZA ANTIFORTUNISTICA ALLE AZIENDE SIA ASSISTENDO IL DATORE DI LAVORO NELL' ATTUAZIONE E APPLICAZIONE DELLE NUOVE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE CHE ASSUMENDO DELEGA AI SENSI DEGLI ARTT. 16-17 DEL T.U. DI FUNZIONI ATTINENTI GLI OBBLIGHI CHE HA IL DATORE DI LAVORO IN MATERIA DI SICUREZZA.
NELLA FASE ATTUALE IL N/S SERVIZIO TECNICO E' IMPEGNATO NELL' ATTIVITA' DI STUDIO E COORDINAMENTO DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEL T.U. E SEGUE ATTENTAMENTE L'EVOLVERSI DEI CHIARIMENTI ATTUATIVI IN CORSO DI EMANAZIONE DA PARTE DELLE COMPENTI AUTORITA' MINISTERIALI.
RIMANIAMO COMUNQUE , PER QUANTO DI NS COMPETENZA, A DIPOSIZIONE DELLE AZIENDE CHE RICHIEDONO LA N/S COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO E SULLA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
|
|
|
|
© Copyright 2006 | Organismo di Certificazione Europea s.r.l. | Tutti i diritti riservati. |
|
|