contatti >>
CAMPI DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA
PRODOTTI DESTINATI AD ESSERE INDOSSATI O TENUTI DA UNA PERSONA PER PROTEGGERLA DA UNO O PIÙ RISCHI CHE POTREBBERO METTERNE IN PERICOLO LA SALUTE E LA SICUREZZA.
CON RIFERIMENTO ALLA GRAVITÀ DEL RISCHIO DA CUI LA PERSONA DEVE ESSERE PROTETTA, LA DIRETTIVA SUDDIVIDE I D.P.I. IN TRE CATEGORIE:
-
CATEGORIA I: DISPOSITIVI DI PROGETTAZIONE SEMPLICE DESTINATI A PROTEGGERE LE PERSONE DA RISCHI CHE POSSONO PROCURARE EFFETTI LESIVI DI LIEVE ENTITÀ.
-
CATEGORIA II: DISPOSITIVI DESTINATI A PROTEGGERE LA PERSONA DA RISCHI CHE POSSONO PRODURRE LESIONI NON LIEVI MA NON MORTALI.
-
CATEGORIA III: DISPOSITIVI DESTINATI ALLA SALVAGUARDIA DELLA PERSONA DA RISCHI CHE POSSONO PRODURRE LESIONI GRAVI A CARATTERE PERMANENTE O DI MORTE.
CON RIFERIMENTO AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA (RES) PREVISTI PER LE DIVERSE CATEGORIE, NELL’ALL.II VENGONO DEFINITI:
- I RES APPLICABILI A TUTTE LE CATEGORIE DEI D.P.I. (ALL. II – 1)
- I RES SUPPLEMENTARI COMUNI A CATEGORIE DIVERSE DI D.P.I. (ALL. II- 2)
- I RES SUPPLEMENTARI SPECIFICI PER I RISCHI DA PREVENIRE (ALL. II – 3)
LA DIRETTIVA PREVEDE PER CIASCUNA CATEGORIA LE SEGUENTI PROCEDURE DI CERTIFICAZIONE:
- D.P.I. I CATEGORIA: DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ REDATTA DAL COSTRUTTORE (AUTOCERTIFICAZIONE)
- D.P.I. II CATEGORIA: CERTIFICAZIONE CE DI TIPO RILASCIATA DA ORGANISMO NOTIFICATO
- D.P.I. III CATEGORIA: CERTIFICAZIONE CE DI TIPO E DEL SISTEMA GARANZIA QUALITÀ DEL PRODOTTO FINITO O DEL SISTEMA GARANZIA QUALITÀ PER LA PRODUZIONE CON SORVEGLIANZA ESEGUITI DA ORGANISMO NOTIFICATO
CAMPI DI ATTIVITA’ DEL SERVIZIO
OCE È ORGANISMO NOTIFICATO CE AUTORIZZATO DAL M.A.P. (D.M. N° 48A4961 G.U.R.I. N° 135 DEL 12/06/98) ALLA CERTIFICAZIONE CE DEI D.P.I. DI SEGUITO SPECIFICATI:
• CATEGORIA I:
ATTREZZATURA CHE ASSICURA PROTEZIONE:
> GENRALE DEL CORPO (VESTITI) CONTRO I RISCHI DERIVANTI DA ATTIVITA' SPORTIVE;
> GENRALE DEL CORPO (VESTITI) AD ALTA VISIBILITA'
ATTREZZATURA PROTETTIVA CONTRO I RISCHI DERIVANTI DA ATTIVITA' SPORTIVE
INDUMENTI MUNITI DI DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE AD ALTA VISIBILITA'
• CATEGORIA II:
ATTREZZATURA CHE ASSICURA PROTEZIONE:
> GENRALE DEL CORPO CONTRO I RISCHI MECCANICI;
> DEGLI OCCHI CONTRO I RISCHI MECCANICI;
> DEL VISO CONTRO I RISCHI MECCANICI;
> DEL BRACCIO E DELLA MANO CONTRO AGENTI CHIMICI;
> DEL BRACCIO E DELLA MANO CONTRO AGENTI CHIMICI E RISCHI MECCANICI;
> DEL BRACCIO E DELLA MANO CONTRO I RISCHI MECCANICI;
> DELLA MANO CONTRO AGENTI CHIMICI;
> DELLA MANO CONTRO I RISCHI MECCANICI;
> ACUSTICA
• CATEGORIA III:
ATTREZZATURA CHE ASSICURA PROTEZIONE:
> DEL VISO CONTRO I RISCHI ELETTRICI;
> DELLE GAMBE E DEL PIEDE CONTRO I RISCHI ELETTRICI;
> GENERALE DEL CORPO (VESTITI) CONTRO I RISCHI ELETTRICI;
> GENERALE DEL CORPO (VESTITI) CONTRO CADUTE DALL'ALTO;
download .pdf: PROCEDURE DI CERTIFICAZIONE CE
|